Contanti:
riferiamo il totale della spesa. Diamo il resto al cliente se necessario e solo dopo intaschiamo i suoi soldi.
Es. Se il cliente ci da 10 euro per pagarne 8, noi mettiamo i 10 nel bauletto e gli diamo 2 di resto, e lui fa “Ma io ti ho dato 50”, come ne veniamo fuori? Ci possono essere i furbetti , come gli sbadati.
Per questo è sempre importante che la carta con cui il cliente paga deve essere l’ultima che entra nel bauletto.
Personalizzato:
può capitare di trovarlo nelle comande del sito. Si intende Satispay ovvero un pagamento che il cliente fa dal cell direttamente a noi in pizzeria. In questo caso bisogna scrivere sul gruppo che “Il cliente paga con satispay dell’importo x “, provvederanno in pizzeria all’accettazione. FOTO 3
SumUp o PosNero:
per il SumUp seguiamo le indicazioni sul telefono e procediamo a far pagare
Per il PosNero premere VERDE digitare l’importo e ancora VERDE e far pagare. Attendere l’uscita della ricevuta.
Link:
nel caso il cliente non possa pagare con i metodi precedenti (dimenticanza contanti, mancanza pos, errori di linea…) e ci troviamo avanti ad un cliente giovane, proporre il pagamento via LINK, ovvero chiedere prima di tutto conferma del numero di cellulare su cui inviare il link tramite sms. Nella descrizione scrivere la via.
Se il cliente, anche per vostra esperienza, ordina spesso e non ha mai dato problemi, proponete direttamente di rifarsi la prossima volta se lui preferisce. Informate comunque in pizzeria per valutarne la situazione.
Deliveroo:
sono sempre già pagati
Just Eat:
in una cesellina è specificato se “GIA’ PAGATO” oppure deve essere ancora pagato
Gloovo:
se sopra compare la scritta “Ordine non pagato” bisogna pensarci noi, se questa non compare vuol dire che è stato già pagato.
Vuoi prenotare una pizza comodamanete dal tuo smartphone? Puoi farlo con il nostro servizio di Pizza Delivery Ordina Online la tua Pizza
Puoi pagare anche con POS a domicilio.
Prenota la tua Pizza!
Vuoi prenotare una pizza oppure prenotare un tavolo? Fisso +39 0586 635 833