(in genere viene segnato già sul foglietto con un “PAGATO” cerchiato) al 99% è così, è probabile che alla cassa si siano dimenticati di segnarlo. Voi in ogni caso lasciate le pizze e fatelo presente una volta tornati in pizzeria.
lasciare in ogni caso le pizze, ma avvertire in pizzeria ancora prima di ripartire. È molto raro che ciò succeda. (Proporre nel caso bancomat, satispay o link)
Durante l’ordine viene specificato al cliente il totale da farvi avere. Voi dovete prendere in un’unica transazione ciò che è scritto sul foglietto. Nessuno resto diviso.
farlo presente sul gruppo e riportare quanto prima il prodotto mancante con omaggio scusandosi. Se non vuole che si riporti allora scalarne l’importo. Se non la vuole subito ma la paga ugualmente farlo presente in pizzeria al proprio ritorno.
Chiamare subito il cliente per chiedere la conferma dell’indirizzo e informare della propria posizione, cercando di capire dove si trova rispetto alla propria posizione.
chiamare il numero di riferimento lasciato dal cliente e spiegare che si è al civico segnalato, ma che non si trova il cognome lasciato
Mandate un messaggio sul gruppo che state avendo questo problema, mandate la foto COMPLETA della comanda che mostri soprattutto l’ora di ricezione (si trova in cima). Provare poi ad andare ad esclusione coni campanelli, cercare i bottoni senza targhette o con nomi simili a quello lasciato. Se si conosce solo il nome ma non il cognome, suonare a qualche campanello e chiedere di “il signor X abita qui”, nel frattempo continuare a chiamare al cellulare.
Mandate un messaggio sul gruppo che state avendo questo problema, mandate la foto COMPLETA della comanda che mostri soprattutto l’ora di ricezione (si trova in cima). Attendete ancora qualche minuto li riprovando a richiamare il cliente. Successivamente se non si fa vivo e avete altre consegne urgenti da dover spedire, chiedete/chiamate in pizzeria per come agire. Se non ci sono altre consegne, provate ad aspettare ancora.
chiamare il numero segnalato “02…” seguire le indicazioni (“inserire il numero d’ordine JE seguito da cancelletto (#)”) e mettersi in contatto. Nel caso non ottenete risposta la prima volta, riprovare una seconda e una terza, mandare la foto sul gruppo e avvertire del problema nel caso non riceviate ancora risposta. Nel frattempo, continuare a provare a chiamare. Spesso il cliente vedendo una chiamata da uno “02…” tenderà a non rispondere alla prima temendo sia spam. Se gli arrivano 2/3 chiamate di fila è probabile risponda.
chiedere conferma del numero di cellulare del cliente e procedere col pagamento via link. Se si nota che il cliente è anziano, o ragazzi piccoli, proporgli di passare successivamente (se non si è di disturbo (consegne sul presto)) se invece è già tardi proporre di rifarsi per il prossimo ordine (avvertendo pizzeria)
Utilizzare WA per mettersi in contatto col lui, meglio ancora se lo sentiamo ancora prima di partire da pizzeria. I clienti stranieri si riconoscono bene dal cognome che lasciano oppure dal numero col prefisso che non sia +39
Guardare sempre anche la provincia di una via, soprattutto gli ordini dal sito: può aiutare su vie ripetute nei vari posti (PI) Fiorino o (LI) Cecina
Chiamare prima della partenza in modo tale da allertare il cliente e non perdere tempo al tuo arrivo.
Controllare sempre il secondo foglio: nei commenti spesso sono presenti consigli sulla consegna (descrizione della casa, colore cancello…), numero personale del cliente, interni del civico più precisi.
Per le consegne doppie in genere vengono scelti due indirizzi che abbiano la stessa direzione di percorso. Quindi l’ordine, per via di cose, è quello di vicinanza per il percorso che si segue. (Es doppia Livorno e Bottego, si andrà prima a Livorno e poi Bottego)
Avvertire in pizzeria in modo che vi verrà fatta una ricarica da rimborsare successivamente. In alternativa, utilizzare il metodo degli squilli. Quando si torna da una consegna, fare un paio di squilli sul cellulare di pizzeria.